Martina Ongaro

“Quando è ben fatta, la fotografia è interessante.
Quando è fatta molto bene, diventa irrazionale e persino magica.
Non ha nulla a che vedere con la volontà o il desiderio cosciente del fotografo.
Quando la fotografia accade, succede senza sforzo, come un dono che non va interrogato né analizzato”
. Elliott Erwitt

Sono nata a Venezia ma dal 2004 vivo e lavoro nella provincia di Treviso.
La mia prima fotocamera, una compatta a pellicola, mi fu regalata da mio padre quando avevo otto anni.
Ho ereditato da lui due cose in particolare: l’amore per la montagna e “l’occhio fotografico”.
Montagna e fotografia non sono semplici passioni, le considero piuttosto un modo di vivere.

Quando fotografo ricerco armonia, emozione, equilibrio e penso che l’inquadratura, il tempismo ed il pathos siano gli aspetti chiave dell’arte fotografica.
Mi capita di percepire in maniera istintiva come collocare gli elementi inquadrati all’interno del fotogramma; cammino e vedo la foto nella mia mente, prima ancora di premere il pulsante di scatto.
Essa, in qualche modo, appare da sé e quel momento perfetto diventa eterno.

Natura, paesaggio e ritratti ambientati sono i generi fotografici che prediligo.

Fotografie di Martina Ongaro

Torna alla Galleria degli iscritti.